LA CASA DEL NOCE A FIERA DI PRIMIERO

La Casa del Noce è nel pittoresco centro storico cinquecentesco di Fiera di Primiero a 700 m slmm, ai piedi delle famose Pale di San Martino, sulle Dolomiti trentine.
Ristrutturata in chiave bioecologica la mansarda con strutture a vista in legno, pareti in argilla cruda e calce naturale sa accogliervi con la sua naturale e raffinata architettura.
Il grande appartamento ha una veranda sulla foresta della Val Canali e vista a 360° sulla vallata alpina del Primiero.
Nel cuore del borgo antico pedonale, a due passi dai Parchi di Clarofonte e Vallombrosa, dotata di giardino ed erbe aromatiche, punto di arrivo per il vostro relax e… di partenza per un mondo da scoprire e attraversare, con o senza fatica … !

Dentro e fuori

QUATTRO CAMERE CON DOPPI SERVIZI

La Casa del Noce è distribuita su 180 mq al terzo piano di un edificio storico, privo di ascensore.

Adatta per una vacanza conviviale con amici, ha una generosa zona giorno e la possibilità di ospitare sino a 11/12 persone.
Le stanze possono essere allestite secondo le vostre richieste, godendovi la privacy di coppia nella suite e facendo divertire i ragazzi nella tripla.
Copertura wifii sia per lo svago che per lavorare, controllando che “a casa” tutto scorra regolare.

Giardino, barbecue e tranquillità private sotto casa, a due passi dalle comodità di negozi, ristoranti e “pericolosissime “ fantastiche pasticcerie (parola di goloso)

Artesella    

L’ARTE INCONTRA LA NATURA E L’ARCHITETTURA

Che cos’è: una rassegna di arte contemporanea nella natura, che si svolge in val di Sella, nel comune di Borgo Valsugana, ad un’ora di auto in direzione Trento.
Perché visitare il famoso percorso artistico all’aperto?
Perché è bellissimo camminare tra i faggi e svelare le opere, tra i principali musei mondiali della LandArt e poi …. Nicola è l’architetto di ArteSella e può accompagnarvi o suggerirvi il meglio per la visita.
Non perdetevi una sosta al (suo) nuovo Botanic Bistròt, gustando i piatti di Davide dentro il tunnel vegetale.
Per le informazioni, puoi visitare il sito ufficiale.

Masi Stalle e Tabià, la vita del fieno

Unisciti a Nicola in un tour alla scoperta dell’architettura locale, dei luoghi e della cultura alpina.
Se ti piace l’idea, potrà mostrarti le parti più autentiche del nostro territorio, portandoti in giro per le vecchie borgate eraccontandoti la vita qui, tra le Dolomiti patrimonio dell’umanità. Potrà indicarti alcune delle specialità locali preparate dai nostri maestri casari e salumieri.
Se vi troverete bene con i tempi di entrambi, sarà felice di passare qualche ora con voi, senza nessun costo aggiuntivo.

Per Nicola – host della Casa -è sempre un piacere mostrare l’architettura alpina tradizionale ristrutturata per diventare una casa accogliente e contemporanea, di cui lui è specialista riconosciuto a livello nazionale e formatore delle maestranze.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

La Casa del Noce di Nicola Chiavarelli

Via Piave 9. 38054

FIERA DI PRIMIERO

PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN)

SITO WEB